In particolare, l'IFRS 13: ยท ยท ยท definisce il concetto di fair value; stabilisce un unico corpo di previsioni per tutte le misurazioni del fair value; introduce specifiche richieste sull'informativa da fornire in merito alla misurazione del fair value.

Nonostante molti dei concetti dell'IFRS 13 siano coerenti con la pratica attuale, alcuni aspetti del nuovo principio determinano impatti sul Gruppo Telecom Italia, il principale dei quali รจ dato dalle precisazioni introdotte con riferimento alla misurazione del rischio di inadempimento nella determinazione del fair value dei contratti derivati. Tale rischio include sia le variazioni del merito creditizio della controparte che quelle del Gruppo Telecom Italia. L'applicazione dell'IFRS 13 ha comportato nell'esercizio 2013 un effetto positivo sul risultato netto consolidato e sul patrimonio netto consolidato attribuibili ai Soci della Controllante di 18 milioni di euro. Per quanto riguarda Telecom Italia S.p.A. l'applicazione dell'IFRS 13 ha comportato nell'esercizio 2013 un effetto positivo sul risultato netto e sul patrimonio netto di 37 milioni di euro.

27

Telecom Italia (BIT:TITR)
๊ณผ๊ฑฐ ๋ฐ์ดํ„ฐ ์ฃผ์‹ ์ฐจํŠธ
๋ถ€ํ„ฐ 5์›”(5) 2024 ์œผ๋กœ 6์›”(6) 2024 Telecom Italia ์ฐจํŠธ๋ฅผ ๋” ๋ณด๋ ค๋ฉด ์—ฌ๊ธฐ๋ฅผ ํด๋ฆญ.
Telecom Italia (BIT:TITR)
๊ณผ๊ฑฐ ๋ฐ์ดํ„ฐ ์ฃผ์‹ ์ฐจํŠธ
๋ถ€ํ„ฐ 6์›”(6) 2023 ์œผ๋กœ 6์›”(6) 2024 Telecom Italia ์ฐจํŠธ๋ฅผ ๋” ๋ณด๋ ค๋ฉด ์—ฌ๊ธฐ๋ฅผ ํด๋ฆญ.