(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 15 dic - Maire Tecnimont, attraverso la controllata NextChem, si è aggiudicata la realizzazione di uno studio di ingegneria per accelerare il percorso di decarbonizzazione della raffineria di Saras a Sarroch in Sardegna. E' quanto annuncia una nota del gruppo di ingegneria. Lo studio riguarda lo sviluppo di un impianto pilota per la produzione, all'interno della raffineria, di carburanti sintetici verdi da idrogeno sostenibile e anidride carbonica, con la possibilità di svilupparlo in un impianto di scala industriale. Questo progetto - continua il comunicato - costituisce una delle prime iniziative in Ue atte a dimostrare la fattibilità della produzione di carburanti sintetici per l'aviazione. "Questa aggiudicazione rappresenta un'ulteriore conferma della solidità della proposta tecnologica di Maire

finalizzata al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione globali - ha detto Alessandro Bernini, amministratore delegato di Maire - Con la nostra tecnologia

siamo in grado di supportare i clienti tradizionali nel processo di conversione delle raffinerie esistenti

in asset di valore per un futuro sostenibile".

Fon

(RADIOCOR) 15-12-23 08:17:37 (0130) 5 NNNN

 

(END) Dow Jones Newswires

December 15, 2023 02:20 ET (07:20 GMT)

Copyright (c) 2023 Dow Jones-Radiocor
Saras Raffinerie Sarde (BIT:SRS)
과거 데이터 주식 차트
부터 5월(5) 2024 으로 6월(6) 2024 Saras Raffinerie Sarde 차트를 더 보려면 여기를 클릭.
Saras Raffinerie Sarde (BIT:SRS)
과거 데이터 주식 차트
부터 6월(6) 2023 으로 6월(6) 2024 Saras Raffinerie Sarde 차트를 더 보려면 여기를 클릭.