Al primo Forum Internazionale del Turismo Italiano a Genova

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 17 gen - "Per il 2024 abbiamo tre cose su cui lavorare: destagionalizzare, poi incrementare gli eventi sportivi e le fiere per le ricadute che hanno sul territorio e la terza è la formazione del personale di servizio. Eravamo avanti con scuole alberghiere ora siamo indietro. Gli Istituti tecnici erano fondamentali, ma negli anni la politica di sinistra ha cambiato tutto, si è pensato che solo il liceo era importante. Ora noi faremo il liceo Made in italy e potenziamo gli istituti tecnici. La mia grande ambizione è tra 4 anni lanciare la scuola di eccellenza nel turismo con 21 milioni già a disposizione e lavorare sulla formazione del personale che ora manca. Dobbiamo dare uno status a questi lavori che per molto tempo sono stati considerati di serie B". Lo ha detto Daniela Santanchè, ministra del Turismo, nella sua conversazione con il direttore del Sole 24 Ore, Fabio Tamburini, alla prima tappa del Forum Internazionale del Turismo Italiano organizzato a Genova dal Sole 24 Ore in collaborazione con la regione Liguria. L'obiettivo è identificare approcci innovativi e soluzioni per lo sviluppo del settore turistico.

Pan

(RADIOCOR) 17-01-24 11:32:09 (0293) 5 NNNN

 

(END) Dow Jones Newswires

January 17, 2024 05:32 ET (10:32 GMT)

Copyright (c) 2024 Dow Jones-Radiocor
IL Sole 24 ORE (BIT:S24)
과거 데이터 주식 차트
부터 5월(5) 2024 으로 6월(6) 2024 IL Sole 24 ORE 차트를 더 보려면 여기를 클릭.
IL Sole 24 ORE (BIT:S24)
과거 데이터 주식 차트
부터 6월(6) 2023 으로 6월(6) 2024 IL Sole 24 ORE 차트를 더 보려면 여기를 클릭.