(da MF - Mercati Finanziari)

Ha vinto la Superlega o ha trionfato il più ampio concetto di libera concorrenza? È ancora presto per decretare il vincitore della contesa. Sicuramente, dalla sentenza della Corte di Giustizia Europea escono sconfitte Uefa e Fifa. O meglio, il modello sul quale hanno fondato, con "l'abuso di posizione dominante" ? per usare le parole della sentenza ? l'organizzazione delle competizioni calcistiche. Del resto, Friedrich August von Hayek, premio Nobel per l'economia nel 1972, ha definito la concorrenza come la procedura per la scoperta del nuovo, quindi dell'avanzamento, per indicare che questa scoperta può avvenire solo tramite un'esplorazione libera delle opportunità, magari attraverso l'innovazione. Eppure, specificava, è altrettanto vero che l'operare della concorrenza richiede un quadro legislativo chiaro, che tuteli i diritti di proprietà e definisca le regole dell'interazione sul mercato.Sarà questa abilità legislativa il punto centrale per evitare che nella cerchia degli sconfitti finiscano anche broadcaster e Ott. Poter creare un campionato calcistico paneuropeo, che abbia più appeal e sia più competitivo, è una suggestione di cui si fa fatica a privarsi. Che sia tramite la Superlega (A22) o tramite qualsiasi nuova iniziativa creata da altri privati e che abbia forza e capacità di richiamare a sé le migliori squadre al mondo. Dall'altra parte, però, è lapalissiano come sottrarre le migliori squadre dai rispettivi tornei nazionali sia un esercizio che depaupera le varie leghe federate. In quel caso, che ne sarà dei contratti in essere di ciascuna emittente, sia tradizionale o in streaming? Senza Juventus, Milan, Napoli o Inter, i diritti tv per trasmettere le partite di Serie A potranno ancora valere almeno 900 milioni l'anno? Così come per la Liga senza Real Madrid e Barcellona o la Premier senza Manchester City, Liverpool o Chealsea. Proprio nei confini nazionali, Dazn e Sky hanno appena chiuso un accordo fino al 2029, così come in Inghilterra, mentre in Francia la trattativa è appena iniziata.Se fra uno o due anni i grandi club troveranno un accordo, chi rimborserà ai broadcaster il buco di valore che si verrà a creare? E in tal caso quale concorrenza si preferirà? (riproduzione riservata)Nicola Carosielli (MF - Mercati Finanziari)

 

(END) Dow Jones Newswires

December 22, 2023 01:26 ET (06:26 GMT)

Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Juventus Football Club (BIT:JUVE)
과거 데이터 주식 차트
부터 5월(5) 2024 으로 6월(6) 2024 Juventus Football Club 차트를 더 보려면 여기를 클릭.
Juventus Football Club (BIT:JUVE)
과거 데이터 주식 차트
부터 6월(6) 2023 으로 6월(6) 2024 Juventus Football Club 차트를 더 보려면 여기를 클릭.