MILANO (MF-NW)--Chiusura in rialzo (+0,88% a 27.985 punti) per il Ftse Mib, con il sentiment di fondo in netto miglioramento dopo la pubblicazione dei dati statunitensi. Rimane inoltre alta l'attesa per il Fomc: alle 19h00 sarà comunicata la decisione della Fed sui tassi di interessi, visti invariati al 5,25-5,5%.

I nuovi posti di lavoro nel settore privato negli Stati Uniti a ottobre, secondo le stime Adp, sono stati 113.000, un dato inferiore alle attese di 150.000 e quindi a favore dell'allentamento della politica monetaria restrittiva. Per quanto riguarda il Pmi manifatturiero, a ottobre si è attestato a 50 punti, in lieve aumento rispetto ai 49,8 punti di settembre e in linea al preliminare e al consenso. L'indice Ism manifatturiero per lo stesso periodo si è invece attestato a 46,7 punti, al di sotto del dato di settembre e del consenso a 49 punti.

A Piazza Affari, Iveco lascia sul terreno l'8,9% a 7,246 euro. Il gruppo ha rivisto al rialzo la guidance per la terza volta quest'anno ma nel terzo trimestre ha registrato un free cash flow da attivitá industriali negativo per 375 milioni di euro. Gli analisti di Intesa Sanpaolo, che hanno un rating buy e un prezzo obiettivo di 14,1 euro sul titolo, ritengono che la visibilitá sui volumi del settore e sul contesto dei prezzi sia bassa.

Tra i bancari, che chiudono sopra la paritá, il focus degli investitori rimane su Bper (+2,25%). Banco Bpm, dal canto suo, guadagna l'1,31% a 4,886 euro forte dell'aumento del peso in portafoglio da parte degli analisti di Equita, in attesa della presentazione del nuovo piano industriale. Gli esperti confermano il rating buy e il prezzo obiettivo di 5,8 euro sul titolo. Infine, si segnala che Jefferies ha alzato a 39,9 euro da 33,8 il prezzo obiettivo su Unicredit, che archivia la seduta a +1,23% e 23,915 euro, citando conti incoraggianti per la redditività di lungo termine dell'istituto.

Segno più su Stellantis (+1,94% a 17,942 euro) che ha ricevuto giudizi positivi dagli analisti di Akros, Berenberg e Ubs. Gli esperti hanno confermato i rispettivi rating e prezzi obiettivo, focalizzandosi tanto sui dati comunicati dall'azienda ieri quanto sul suo posizionamento nel settore.

Nexi, dal canto suo, rimbalza del 4,02% dopo i recenti cali, dovuti ai profit warning di due aziende europee operanti nel settore pagamenti. L'attenzione sul titolo resta catalizzata dall'interesse di diversi fondi di private equity per l'acquisizione della società.

Buona performance anche per Tim, che chiude a +3,69%. MF - Milano Finanza ha riportato che Francesco Profumo, presidente Acri, ha dimostrato un interesse reale per l'operazione NetCo, definendola "operazione Paese" e quindi della massima importanza. Per questo, le fondazioni bancarie potrebbero entrare nel fondo infrastrutturale che F2i sta costruendo per entrare a fianco di Kkr e del Tesoro con una quota vicina al 10%.

Infine, Amplifon lascia sul terreno lo 0,53% a 26,5 euro. Intesa Sanpaolo ha ridotto da 25,2 a 24 euro il prezzo obiettivo sul titolo e confermato la raccomandazione hold, in scia a una redditività nel trimestre inferiore alle attese.

bon

andrea.bonfiglio@mfnewswires.it

 

(END) Dow Jones Newswires

November 01, 2023 12:44 ET (16:44 GMT)

Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Iveco Group NV (BIT:IVG)
과거 데이터 주식 차트
부터 5월(5) 2024 으로 6월(6) 2024 Iveco Group NV 차트를 더 보려면 여기를 클릭.
Iveco Group NV (BIT:IVG)
과거 데이터 주식 차트
부터 6월(6) 2023 으로 6월(6) 2024 Iveco Group NV 차트를 더 보려면 여기를 클릭.