• Ricavi netti consolidati € 366,5 milioni, +7,2%.
  • EBITDA (1) € 134,4 milioni, +14,2%.
  • Utile operativo € 120,5 milioni, +12,4%.
  • Utile netto € 86,6 milioni, +10,3%.
  • Posizione finanziaria netta (2): debito netto di € 484,6 milioni.
  • Patrimonio netto € 933,1 milioni.

Milano, 8 maggio 2018 - Il Consiglio di Amministrazione della Recordati S.p.A. ha approvato, quale rendicontazione finanziaria aggiuntiva su base volontaria (3), la relazione finanziaria al 31 marzo 2018. La relazione è stata predisposta secondo quanto richiesto dallo IAS 34, principio contabile internazionale concernente l'informativa finanziaria infrannuale, e redatta utilizzando i principi di valutazione, misurazione ed esposizione stabiliti dagli IAS/IFRS. La relazione finanziaria al 31 marzo 2018 viene depositata in data odierna presso la sede sociale e pubblicata sul sito internet della Società (www.recordati.it) nonché sul meccanismo di stoccaggio autorizzato 1Info (www.1Info.it).

Principali risultati consolidati

  • I ricavi consolidati, pari a € 366,5 milioni, sono in crescita del 7,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. I ricavi internazionali crescono dell'8,4%.
     
  • L'EBITDA (1) è pari a € 134,4 milioni, in crescita del 14,2% rispetto al primo trimestre del 2017, con un'incidenza sui ricavi del 36,7%.
     
  • L'utile operativo è pari a € 120,5 milioni, in crescita del 12,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, con un'incidenza sui ricavi del 32,9%.
     
  • L'utile netto, pari a € 86,6 milioni, è in crescita del 10,3% rispetto al primo trimestre del 2017, con un'incidenza sui ricavi del 23,6%.
     
  • La posizione finanziaria netta (2) al 31 marzo 2018 evidenzia un debito netto di € 484,6 milioni che si confronta con un debito netto di € 381,8 milioni al 31 dicembre 2017. Nel periodo sono state acquisite azioni proprie per un esborso complessivo di € 169,8 milioni.  Il patrimonio netto è pari a € 933,1 milioni.

(1) Utile operativo prima degli ammortamenti e delle svalutazioni di immobilizzazioni materiali e attività immateriali.
(2) Investimenti finanziari a breve termine e disponibilità liquide, meno i debiti verso banche e i finanziamenti a medio/lungo termine, inclusa la valutazione al fair value degli strumenti derivati di copertura.
(3) Si ricorda che il D. Lgs 25/2016, di attuazione della Direttiva 2013/50/EU, ha eliminato l'obbligo di pubblicazione del resoconto intermedio di gestione, prima previsto dal comma 5 dell'art. 154-ter del D. lgs 58/1998.

Commenti del Vice Presidente e Amministratore Delegato

"I risultati economici ottenuti nel primo trimestre dell'anno confermano la continua crescita del Gruppo, con un ulteriore incremento della redditività", ha dichiarato Andrea Recordati, Amministratore Delegato. "Inoltre, nel mese di aprile è stato concluso un accordo con Mylan per l'acquisizione dei diritti per Cystagon® (cisteamina bitartrato), farmaco indicato per il trattamento della cistinosi nefropatica manifesta nei bambini e negli adulti, in Europa e altri territori. Il prodotto era già commercializzato da Orphan Europe (una società del gruppo Recordati) in licenza da Mylan. L'acquisizione definitiva dei diritti ci permette di assicurare la continuità di questa attività e di garantire l'accesso dei pazienti a questo trattamento salvavita", ha continuato Andrea Recordati. "La crescita delle attività del Gruppo è proseguita nel mese di aprile e per l'intero anno 2018 confermiamo le previsioni di realizzare ricavi compresi tra € 1.350 milioni e € 1.370 milioni, un EBITDA compreso tra € 490 e € 500 milioni, un utile operativo compreso tra € 430 e € 440 milioni e un utile netto compreso tra € 310 e € 315 milioni."

Dimissioni del Prof. Marco Vitale da presidente e membro del Comitato Controllo Rischi e Sostenibilità

La Società comunica di aver ricevuto in data di ieri, 7 maggio 2018, le dimissioni del Prof. Marco Vitale dalla carica di presidente e membro del Comitato Controllo, Rischi e Sostenibilità. Il Prof. Vitale rimane quindi in carica quale Consigliere di Amministrazione della Società. Nella riunione di oggi, il Consiglio di Amministrazione, preso atto di tali dimissioni, ha provveduto a nominare, con efficacia dalla data odierna, l'Avv. Michaela Castelli - già membro del Comitato Controllo, Rischi e Sostenibilità - Presidente del medesimo e la Dr.ssa Rosalba Casiraghi, nuovo membro di tale comitato. Dalla data odierna, pertanto, il Comitato Controllo, Rischi e Sostenibilità della Società risulta così composto: Avv. Michaela Castelli (Presidente), Dr.ssa Elisa Corghi e Dr.ssa Rosalba Casiraghi, tutte e tre Consiglieri non esecutivi ed indipendenti.

Il Presidente, a nome dell'intero Consiglio di Amministrazione, ringrazia il Prof. Vitale, per l'importante contributo fornito ai lavori del Comitato Controllo, Rischi e Sostenibilità di cui è stato presidente sin dal 2001.

Conference Call

Recordati organizzerà una conference call oggi 8 maggio alle ore 16.00.  I numeri per poter accedere sono i seguenti:

Italia                            +39 02 8058811, numero verde 800 213 858
UK                                +44 1 212818003, numero verde 800 0156384
USA                              +1 718 7058794, numero verde +1 855 2656959
Francia                       +33 170918703
Germania                  +49 69 255114451

Gli interessati sono pregati di chiamare 10 minuti prima dell'inizio.   Per accedere all'assistenza da parte di un operatore digitare *0 oppure chiamare il +39 02 8061371. La registrazione della conference call sarà disponibile nel sito www.recordati.it.

Le diapositive alle quali si farà riferimento durante la conference call saranno disponibili nel sito www.recordati.it alla voce "Investors", sezione "Presentazioni".

Recordati (Reuters RECI.MI, Bloomberg REC IM), fondata nel 1926, è un gruppo farmaceutico internazionale, quotato alla Borsa Italiana (ISIN IT 0003828271), con più di 4.100 dipendenti, che si dedica alla ricerca, allo sviluppo, alla produzione e alla commercializzazione di prodotti farmaceutici. Ha sede a Milano, e attività operative nei principali paesi europei, in Russia e negli altri paesi del Centro ed Est Europa, in Turchia, Nord Africa, Stati Uniti d'America, Canada, Messico e in alcuni paesi del Sud America. Un'efficiente rete di informatori scientifici del farmaco promuove un'ampia gamma di farmaci innovativi, sia originali sia su licenza, appartenenti a diverse aree terapeutiche compresa un'attività specializzata nelle malattie rare. Recordati si propone come partner di riferimento per l'acquisizione di nuove licenze per i suoi mercati.  Recordati è impegnata nella ricerca e sviluppo di farmaci innovativi e in particolare di terapie per malattie rare.  I ricavi consolidati nel 2017 sono stati pari a € 1.288,1 milioni, l'utile operativo è stato pari a € 406,5 milioni e l'utile netto è stato pari a € 288,8 milioni.

Per ulteriori informazioni:

Sito Recordati: www.recordati.it

Investor Relations                                                                       Ufficio Stampa                      
Marianne Tatschke                                                                     Studio Noris Morano                                                            
(39)0248787393                                                                          (39)0276004736, (39)0276004745
e-mail: investorelations@recordati.it                                         e-mail: norismorano@studionorismorano.com
                                                                                    
Questa comunicazione contiene valutazioni e ipotesi su fatti futuri ("forward-looking statements" nel significato di cui all'U.S. Private Securities Litigation Reform Act del 1995) che riflettono la migliore stima in base a quanto attualmente noto. Tali valutazioni e ipotesi, tuttavia, dipendono anche da numerosi fattori esterni, fuori dal controllo della società, e da avvenimenti incerti, che sono soggetti a numerosi rischi. I risultati futuri potrebbero differire anche sensibilmente da quanto espresso o deducibile da questa comunicazione. Le citazioni e descrizioni di "specialità etiche Recordati", soggette a prescrizione medica, vengono date solo per informare gli azionisti sull'attività della Società e non hanno alcun intendimento né di promuovere né di consigliare l'uso delle specialità stesse.


Risultati primo trimestre 2018



This announcement is distributed by Nasdaq Corporate Solutions on behalf of Nasdaq Corporate Solutions clients.
The issuer of this announcement warrants that they are solely responsible for the content, accuracy and originality of the information contained therein.
Source: RECORDATI via Globenewswire

Rydex Inverse 2X S&P Select Se (NYSE:REC)
과거 데이터 주식 차트
부터 5월(5) 2024 으로 5월(5) 2024 Rydex Inverse 2X S&P Select Se 차트를 더 보려면 여기를 클릭.
Rydex Inverse 2X S&P Select Se (NYSE:REC)
과거 데이터 주식 차트
부터 5월(5) 2023 으로 5월(5) 2024 Rydex Inverse 2X S&P Select Se 차트를 더 보려면 여기를 클릭.