L'INTERVISTA: Lastrucci (Powersoft); 2022 parte forte, boom di ordini
01 4월 2022 - 7:16PM
MF Dow Jones (Italian)
E' partito in gran spolvero il 2022 di Powersoft, che registra
una visibilità degli ordini record, mai segnata nella storia del
gruppo. E' quanto ha spiegato l'ad Luca Lastrucci in un'intervista
concessa a Mf-DowJones. Powersoft, quotata sull'Egm, e' a capo di
un
gruppo tecnologico a livello mondiale nei sistemi di
amplificazione audio, trattamento del segnale e sistemi di
trasduzione per il settore pro-Audio.
Domanda: Il 2021 si e' chiuso con numeri in crescita a doppia
cifra: ricavi consolidati a 33,7 mln euro (+10,1% a/a), Ebitda in
aumento del 10,4% a 5 mln, Ebit a 2,6 mln (+27,3%) e utile a 2,3
mln (+30,1%). Quali sono state le dinamiche principali?
Risposta: Siamo molto soddisfatti dei risultati del 2021, che
hanno beneficiato degli sforzi di pianificazione e della strategia
a lungo termine. I primi tre mesi dell'anno scorso hanno ancora
risentito del fatto che il mercato dovesse ripartire post chiusure
per il Covid, ma da aprile e' partita la ripresa e, oltre a segnare
una ripartenza degli ordini dai nostri clienti storici, abbiamo
visto l'arrivo di nuovi clienti. Questo e' stato possibile grazie
al fatto che ci siamo fatti trovare pronti al momento giusto, per
via degli sforzi di pianificazione che abbiamo messo in atto anche
nel periodo delle chiusure dell'economia per via del Covid. Nel
complesso, il 2021 ha dunque chiuso bene, con una buona
marginalita'.
D.: Il trend e' confermato nei primi mesi del 2022?
R.: Il 2022 e' partito in maniera molto aggressiva. Dal punto di
vista degli ordini, non abbiamo mai avuto una visibilita' del
backlog cosi' ampia. La nostra visibilita' tipica e' a 1,5-2 mesi,
ora abbiamo backlog pieno per quest'anno, ordini per il 2023 e
anche qualcosa gia' nel 2024. Nel 2022 siamo gia' 'fully
booked'.
D.: E' lecito dunque aspettarsi un boom di ricavi.
R.: Se riuscissimo a trasformare gli ordini in portafoglio in
fatturato potremmo fare un salto dimensionale molto importante.
Chiuderemmo molto sopra i livelli del 2019, dunque pre-Covid.
Restiamo cauti perche' ci penalizza la carenza di componentistica
elettronica, che e' un problema globale. In questo senso, oltre
alla carenza creata dal fatto che sono partiti alcuni trend forti,
come quello dell'auto elettrica, che condizionano la domanda di
componentistica elettronica e dunque la disponibilita' delle
componenti stesse, si e' aggiunto il peso della guerra in Ucraina,
che ha complicato il tema dei trasporti dall'Asia.
D.: Come cercate di far fronte a questa carenza di
componentistica?
R.: Abbiamo la capacita' di sviluppare interamente i prodotti in
casa dunque nell'ingegnerizzazione del prodotto possiamo sostituire
alcune componenti che non sono disponibili con altre che invece si
trovano sul mercato. Dunque riusciamo a non bloccarci per lo
shortage.
D.: Quali sono le vostre attese quindi per il 2022?
R.: Ci troviamo in sintonia con le recenti stime degli analisti
(Alantra prevede per l'anno in corso ricavi a 40 mln euro, un
Ebitda a 6,3 mln e un utile netto a 2,9 mln, ndr).
D.: Tornando al tema della guerra in Ucraina, avete patito
impatti diretti?
R.: Abbiamo distributori in Russia e Ucraina, ma non abbiamo
volumi importanti in questi Paesi. Chiaramente abbiamo al momento
interrotto i rapporti commerciali con la Russia.
D.: Pensate di crescere anche per vie esterne? Avete dossier di
M&A sul tavolo?
R.: Quando ci siamo quotati, a fine 2018, uno degli scopi
dell'operazione era anche quello di fare acquisizioni. Ovviamente
negli ultimi due anni ci siamo concentrati sulla gestione
dell'impatto del Covid; ora siamo attivi nell'individuazione di
possibili target. Non e' semplice, noi puntiamo a operazioni di
carattere industriale e di livello alto. Nel 2022 cercheremo di
arrivare a una short list su cui puntare.
pl
paola.longo@mfdowjones.it
(END) Dow Jones Newswires
April 01, 2022 06:01 ET (10:01 GMT)
Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Powersoft (BIT:PWS)
과거 데이터 주식 차트
부터 1월(1) 2025 으로 2월(2) 2025
Powersoft (BIT:PWS)
과거 데이터 주식 차트
부터 2월(2) 2024 으로 2월(2) 2025