Calo più intenso per Rai; tengono Discovery e Comcast/Sky

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 25 lug - Nel settore televisivo, gli ascolti medi giornalieri del primo trimestre dell'anno mostrano, rispetto al corrispondente periodo del 2022, una flessione del 5,8% (da 9,61 a 9,06 milioni) nel giorno medio; un simile andamento (-5,5%) si registra anche per la fascia oraria del "prime time" (da 22,23 a 21,02 milioni di spettatori). Lo afferma l'Osservatorio trimestrale dell'Agcom che, ampliando l'arco temporale dell'analisi, nota come gli ascolti del 2023 si siano ridotti di 2,73 milioni (-11,5%) nella fascia "prime time" e di 1 milione (-9,9%) nel "giorno medio" rispetto al corrispondente valore del primo trimestre 2019, a testimonianza del crescente gradimento da parte del pubblico dell'offerta in streaming di contenuti video.

Nei primi tre mesi dell'anno, con riferimento agli ascolti medi giornalieri dei principali gruppi editoriali televisivi, nel giorno medio la Rai guida la classifica con 3,55 milioni di telespettatori (39,2% di share) seguita da Mediaset con 3,40 milioni (37,5%), mentre maggiormente distanziati risultano Discovery (690 mila), Comcast/Sky (630 mila) e Cairo Communication/La7 (340 mila). Rispetto ai corrispondenti dati del 2022, si osserva un calo maggiormente intenso per la Rai (280 mila spettatori giornalieri in meno rispetto ai 200 mila in meno di Mediaset), Cairo Communication/ La7 mostra una flessione di 90 mila ascolti giornalieri mentre per Discovery e Comcast/Sky non si osservano variazioni di rilievo. Tendenza analoga si registra nel "prime time".

Com-Sim

(RADIOCOR) 25-07-23 13:01:39 (0370) 5 NNNN

 

(END) Dow Jones Newswires

July 25, 2023 07:01 ET (11:01 GMT)

Copyright (c) 2023 Dow Jones-Radiocor
Cairo Communication (BIT:CAI)
과거 데이터 주식 차트
부터 5월(5) 2024 으로 6월(6) 2024 Cairo Communication 차트를 더 보려면 여기를 클릭.
Cairo Communication (BIT:CAI)
과거 데이터 주식 차트
부터 6월(6) 2023 으로 6월(6) 2024 Cairo Communication 차트를 더 보려면 여기를 클릭.