eguenti all'attività di efficientamento organizzativo); sostanzialmente invariate in valore assoluto sono invece le spese di ricerca e sviluppo. L'EBITDA consolidato è stato pari a 12,7 milioni di euro nei primi nove mesi del 2013 (12,8% del fatturato) rispetto a 19,7 milioni di euro dello stesso periodo del 2012 (pari al 18% del fatturato). L'EBITDA adjusted dei primi nove mesi 2013 risulta essere pari a 14,4 milioni di euro o 14,4% dei ricavi consolidati. Il risultato ante imposte dei primi nove mesi 2013 è pari a 4 milioni di euro, o il 4% del fatturato consolidato (rispetto a un utile ante imposte pari a 9,5 milioni di euro del corrispondente periodo 2012, pari all'8,7% del fatturato consolidato). Al netto degli oneri di ristrutturazione (2 milioni di euro), l'utile ante imposte progressivo dell'esercizio sarebbe stato pari a 6 milioni di euro, o 6% dei ricavi consolidati. Le imposte sul reddito dei primi nove mesi del 2013 sono state pari a 2,5 milioni di euro, rispetto a 4,7 milioni di euro del corrispondente periodo del 2012. Il tax rate passa dal 49,6% al 64%: l'incremento è principalmente imputabile ai costi non ricorrenti di ristrutturazione a causa dei quali la consociata cinese ha chiuso il periodo con una perdita fiscale su cui non sono state riconosciute imposte anticipate, in quanto non si prevede che tale perdita possa essere utilizzata per compensare utili tassati futuri. Scorporando sia i costi di ristrutturazione, sia il relativo effetto fiscale, il tax rate progressivo sarebbe stato pari a 47,6%, inferiore al valore comparabile dell'esercizio precedente. La perdita netta derivante da operazioni discontinue, nei primi nove mesi del 2013, è pari a 1,2 milioni di euro (di cui 0,8 milioni di euro di effettivi costi di ristrutturazione), concentrata nel terzo trimestre e dovuta in massima parte alla già citata decisione di chiudere lo stabilimento di Nanjing, nella Repubblica Popolare Cinese, e alla conseguente cessazione delle attività inerenti il business Cathode Ray Tubes. Tale perdita si

8


Gruppo SAES ­ Comunicato Stampa

confronta con una perdita netta derivante da operazioni discontinue pari a 0,8 milioni di euro nei primi nove mesi del 2012. L'utile netto consolidato nei primi nove mesi del 2013 è pari a 0,2 milioni di euro, rispetto a un utile netto consolidato dei primi nove mesi del precedente esercizio pari a 4 milioni di euro. Scorporando i costi di ristrutturazione, i primi nove mesi del 2013 si sarebbero conclusi con un utile netto di 2,6 milioni di euro (2,7% dei ricavi consolidati). Nei primi nove mesi del 2013 l'utile netto per azione di risparmio è stato pari a 0,0244 euro; nullo, invece, l'utile netto per azione ordinaria (nei primi nove mesi del precedente esercizio l'utile netto ammontava a 0,1748 euro per azione ordinaria e 0,1916 euro per azione di risparmio). Actuator Solutions La joint venture Actuator Solutions, consolidata utilizzando il metodo del patrimonio netto, ha realizzato nei primi nove mesi del 2013 ricavi netti pari a 7,5 milioni di euro. Il fatturato è oggi totalmente generato dalla vendita di valvole usate nei sistemi di controllo lombare dei sedili di un'ampia gamma di autovetture; i ricavi da valvole sono in crescita poiché il sistema di controllo lombare basato su tecnologia SMA sta conquistando rilevanti quote di mercato. La società è attualmente impegnata anche nello sviluppo di attuatori, miniaturizzati e non, per applicazioni in diversi comparti industriali, alcuni dei quali hanno generato i primi ordini; altri attuatori, come quello per la messa a fuoco e stabilizzazione d'immagine nelle fotocamere dei tablet e degli smartphone, sviluppati dalla controllata Actuator Solutions Taiwan Co., Ltd., stanno riscontrando crescente interesse sul mercato. Il risultato netto del periodo è stato negativo per 1,1 milioni di euro, a seguito dei costi delle attività di ricerca e sviluppo nei vari settori industriali nei quali la società venderà i propri dispositivi SMA. Come già evidenziato in precedenza, la quota di pertinenza del Gruppo SAES nel risultato relativo ai primi nove mesi del 2013 della joint venture è pari a -0,5 milioni di euro. Eventi di rilievo intervenuti dopo la chiusura del trimestre Non si sono registrati eventi di rilievo successivamente alla chiusura del terzo trimestre 2013. Evoluzione prevedibile della gestione Per la rimanente parte dell'esercizio, ipotizzando tassi di cambio stabili, si prevede un andamento del business sostanzialmente in linea con il terzo trimestre, con il consolidamento delle azioni di contenimento dei costi e di incremento dell'efficienza operativa e con un crescente orientamento verso produzioni a maggiore redditività. Sono in corso di valutazione ulteriori azioni di razionalizzazione, che potrebbero comportare oneri non ricorrenti aggiuntivi. Si conferma la crescita e si consolidano le buone prospettive della joint venture Actuator Solutions. ***
Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari dichiara che, in conformità a quanto previsto dal secondo comma dell'articolo 154-bis, parte IV, titolo III, capo II, sezione V-bis, del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, le informazioni finanziarie contenute nel presente documento corrispondono alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili. Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari Michele Di Marco

***

SAES Group
Pioniere nello sviluppo della tecnologia getter, il Gruppo SAES® è leader mondiale in una molteplicità di applicazioni scientifiche ed industriali che richiedono condizioni di alto vuoto o di gas ultra puri. In oltre 70 anni di attività, le soluzioni getter del Gruppo hanno sostenuto l'innovazione tecnologica nelle industrie degli information display e dell'illuminazione, nei complessi sistemi ad alto vuoto e nell'isolamento termico basato sul vuoto, in tecnologie che spaziano dai tubi di potenza sotto vuoto di grandi dimensioni sino ai dispositivi miniaturizzati come i sistemi microelettronici e micromeccanici realizzati su silicio. Il Gruppo
9


Gruppo SAES ­ Comunicato Stampa

detiene inoltre una posizione di leadership nella purificazione di gas ultra puri per l'industria dei semiconduttori e per altre industrie high-tech. Dal 2004, sfruttando le competenze acquisite nel campo della metallurgia speciale e della scienza dei materiali, il Gruppo SAES ha ampliato il proprio campo di attività rivolgendosi al mercato dei materiali avanzati, in particolare quello delle leghe a memoria di forma, una famiglia di materiali caratterizzati da super-elasticità e dalla proprietà di assumere forme predefinite quando sottoposti a trattamento termico. Queste speciali leghe, che oggi trovano principale applicazione nel comparto biomedicale, si adattano perfettamente anche alla realizzazione di dispositivi di attuazione per il settore industriale (domotica, industria del bianco, consumer electronics e settore automotive). Più recentemente, SAES ha ampliato il proprio business sviluppando componenti le cui proprietà di tipo getter, tradizionalmente dovute allo sfruttamento di speciali caratteristiche di alcuni metalli, sono invece generate tramite processi di tipo chimico. Questi nuovi prodotti trovano applicazione nei promettenti settori OLED (Organic Light Emitting Diodes, sia per display sia per illuminazione) e fotovoltaico. Grazie a questi nuovi sviluppi, SAES si sta evolvendo, aggiungendo alle competenze di metallurgia speciale quelle di chimica avanzata. Una capacità produttiva totale distribuita in undici stabilimenti dislocati in tre continenti, una rete commerciale e di assistenza tecnica operativa a livello mondiale, oltre 1.000 dipendenti consentono al Gruppo di combinare competenze ed esperienze multi-culturali e di essere una realtà aziendale a tutti gli effetti globale. Gli uffici direzionali di SAES sono ubicati nell'hinterland milanese. SAES Getters S.p.A. è quotata sul Mercato Telematico Azionario della Borsa Italiana dal 1986, segmento STAR. Maggiori notizie sul Gruppo SAES sono reperibili sul sito internet: www.saesgetters.com. Contatti: Emanuela Foglia Investor Relations Manager Tel. +39 02 93178 273 E-mail: investor_relations@saes-group.com Laura Magni Group Marketing and Communication Manager Tel. +39 02 93178 252 E-mail: laura_magni@saes-group.com

10


Gruppo SAES ­ Comunicato Stampa

Fatturato Consolidato per Business (Importi espressi in migliaia di euro, eccetto %) Bus ines s Electro n ic Devices Lamp s Vacu u m Systems and Thermal Insulation En erg y Devices Semico n d u ct o rs Indus trial Applications S hape Memory Alloys Liq u id Crystal Displays Cath o d e Ray Tubes Org an ic Light Emitting Diodes Information Displays B us ines s Development Fatturato Totale 3° trimestre 2013 4.836 2.428 3.226 8 10.617 2 1 .1 1 5 9 .1 6 3 2 0 191 19 3 -1 8 3 0 .4 5 3 3 ° trimestre 2012 5.228 2.472 3.548 99 8.895 2 0 .2 4 2 1 1 .8 2 4 142 0 203 3 45 1 3 2 .4 1 2 Variazione totale (% ) -7,5% -1,8% -9,1% -91,9% 19,4% 4 ,3 % -2 2 ,5 % -98,6% 0,0% -5,9% -4 4 ,1 % n.s . -6 ,0 %
Eff e tto pre z z o / qu a n ti t à (%) Eff e tt o cambio (%)

-3,4% 4,7% 3,8% -91,3% 26,3% 1 1 ,5 % -1 8 ,4 % -98,5% 0,0% 6,9% -3 6 ,5 % n.s . 0 ,1 %

-4,1% -6,5% -12,9% -0,6% -6,9% -7 ,2 % -4 ,1 % -0,1% 0,0% -12,8% -7 ,6 % n.s . -6 ,1 %

Legenda:
Industrial Applications Business Unit Electronic Devices Lamps Vacuum Systems and Thermal Insulation Energy Devices Semiconductors Shape Memory Alloys Business Unit Shape Memory Alloys (SMA) Information Displays Business Unit Liquid Crystal Displays (LCD) Cathode Ray Tubes (CRT) Organic Light Emitting Diodes (OLED) Business Development Unit Business Development Getter e dispensatori di metalli per apparecchi elettronici sottovuoto e getter per sistemi microelettronici e micromeccanici (MEMS) Getter e dispensatori di metalli per l'utilizzo in lampade a scarica e lampade fluorescenti Pompe per sistemi da vuoto, getter per collettori solari e prodotti per l'isolamento termico Sigillanti getter per moduli fotovoltaici e getter sofisticati per dispositivi per l'accumulo di energia Sistemi di purificazione dei gas per l'industria dei semiconduttori ed altre industrie Leghe a memoria di forma per applicazioni sia medicali sia industriali Getter e dispensatori di metalli per schermi a cristalli liquidi Getter al bario per tubi catodici Dryer dispensabili e sorgenti di metalli alcalini per display OLED Progetti di ricerca finalizzati alla diversificazione in business innovativi (tra cui, componenti per High-Brightness LED)

Fatturato Consolidato per Area Geografica di Destinazione (Importi espressi in migliaia di euro) Area geografica 3 ° trimestre 3 ° trimestre 2013 2012 Italia 470 482 Euro p a 5.817 5.667 No rd America 15.433 16.483 Giap po n e 2.118 2.035 Corea del sud 597 576 Cin a 2.866 1.774 A ltri Asia 2.953 5.216 A ltri 199 179 Fatturato Totale 3 0.4 53 3 2.4 12

11


Gruppo SAES ­ Comunicato Stampa

Conto Economico Consolidato (Importi espressi in migliaia di euro) 3° trimestre 3 ° trimestre 2013 2012 3 0 .4 5 3 3 2 .4 1 2 (18.970) (19.025) 1 1 .4 8 3 1 3 .3 8 7
Sp ese di ricerca e sviluppo Sp ese di vendita Sp ese generali e amministrative (3 .2 9 3 ) (2 .8 4 5 ) (5 .6 0 8 ) ( 3 .4 1 5 ) ( 2 .8 0 8 ) ( 4 .9 2 0 )

Ricavi netti Co s t o del venduto Uti le industriale lordo

To t ale spese operative Ro y alt y A lt ri proventi (oneri) netti Uti le (perdita) operativo In t eres s i e proventi finanziari netti Utili (perdite) da società valutate con il metodo del patrimonio netto Utili (perdite) netti su cambi Uti le (perdita) prima delle imposte Imp o s te sul reddito Uti le (perdita) netto da operazioni continue Utile (perdita) da attività destinate alla dismissione e operazioni discontinue Uti le (perdita) netto Utile (Perdita) netto di terzi Uti le (perdita) netto di gruppo Conto Economico Complessivo Consolidato (Importi espressi in migliaia di euro)

(11.746) 487 152 376 (288) (199) 60 (5 1) (722) (7 7 3 ) (745) (1 .5 1 8) 0 (1 .5 1 8)

(11.143) 541 43 2 .8 2 8 (441) (296) 13 2 .1 0 4 (1.374) 730 (309) 421 0 421

Ris ultato del periodo Differenze di conversione bilanci in valuta estera Differenze di conversione relative a società valutate con il metodo del patrimonio netto To tale differenze di conversione Total e componenti che saranno successivamente riclassificate nell'utile (perdita) d'esercizio Utile (perdita) attuariale su piani a benefici definiti Imposte sul reddito Utile (perdita) attuariale su piani a benefici definiti, al netto delle imposte Total e componenti che non saranno successivamente riclassificate nell'utile (perdita) d'esercizio Al tri utili (perdite) complessivi, al netto delle imposte Total e utile (perdita) complessivo, al netto delle imposte a t t ri b u i b i l e a: - Gruppo - Terzi
Conto Economico Consolidato per Business Unit (Importi espressi in migliaia di euro) Indus tri al Applications S hape Memory Alloys Informati on Displays

3° trimestre 3 ° trimestre 2013 2012 (1 .5 1 8) 421 (2.039) 0 (2.039) (2 .0 3 9) 0 0 0 0 (2 .0 3 9) (3 .5 5 7) (3.557) 0 (3.347) 0 (3.347) (3 .3 4 7 ) 0 0 0 0 (3 .3 4 7 ) (2 .9 2 6 ) (2.926) 0

Ri cavi netti Co s t o del venduto Uti l e (perdita) industriale lordo Sp es e operative e altri proventi (oneri) Uti l e (perdita) operativo

3° trimestre 3 ° trimestre 3 ° trimestre 3 ° trimestre 3° trimestre 3° trimestre 2013 2012 2013 2012 2013 2012 21 .11 5 20 .24 2 9 .1 6 3 1 1.8 2 4 1 93 3 45 (12.988) (11.231) (5.870) (7.513) (80) (205) 8.127 9 .01 1 3 .2 9 3 4.3 1 1 1 13 1 40 (4.494) (3.354) (2.191) (2.466) (279) (512) 3 .63 3 5 .65 7 1 .1 0 2 1.8 4 5 (1 6 6) (3 72 )

B us i nes s Development & TOTALE Corporate Costs 3 ° trimestre 3 ° trimestre 3 ° trimestre 3° trimestre 2013 2012 2013 2012 (18 ) 1 3 0 .4 5 3 3 2.4 1 2 (32) (76) (18.970) (19.025) (50 ) (7 5 ) 1 1 .4 8 3 1 3.3 8 7 (4.143) (4.227) (11.107) (10.559) (4.1 93 ) (4 .30 2 ) 376 2.8 2 8

12


Gruppo SAES ­ Comunicato Stampa

Conto Economico Consolidato
pr ospetto redatto in applicazione delle disposizioni di cui alla delibera Consob 15519 del 27/07/2006 e della Comunicazione n. DEM/6064293 del 28/07/2006

(Importi espressi in migliaia di euro) 3° trimestre 2013 Ricavi netti Co s to del venduto Util e (perdita) industriale lordo
Sp ese di ricerca e sviluppo Sp ese di vendita Sp ese generali e amministrative

di cui: ri cavi/ cos ti non ricorrenti 0 (1.025) (1 .0 2 5 )
(20) (8) (957)

3 ° trimestre 2013 adjus ted 3 0 .4 5 3 (17.945) 1 2 .5 0 8
(3 .2 7 3 ) (2 .8 3 7 ) (4 .6 5 1 )

3 0 .4 5 3 (18.970) 1 1 .4 8 3
(3 .2 9 3 ) (2 .8 4 5 ) (5 .6 0 8 )

To tale spese operative Ro y alt y A lt ri proventi (oneri) netti Util e (perdita) operativo In t eres s i e proventi finanziari netti Utili (perdite) da società valutate con il metodo del patrimonio netto Utili (perdite) netti su cambi Util e (perdita) prima delle imposte Imp o s t e sul reddito Util e (perdita) netto da operazioni continue Utile (perdita) da attività destinate alla dismissione e operazioni discontinue Util e (perdita) netto Utile (Perdita) netto di terzi Util e (perdita) netto di gruppo EBITDA

(11.746) 487 152 37 6 (288) (199) 60 (5 1 ) (722) (7 7 3 ) (745) (1 .5 1 8 ) 0 (1 .5 1 8 ) 3 .0 3 3

(985) 0 0 (2 .0 1 0 ) 0 0 0 (2 .0 1 0 ) 319 (1 .6 9 1 ) (623) (2 .3 1 4 ) 0 (2 .3 1 4 ) (1 .6 5 5 )

(10.761) 487 152 2 .3 8 6 (288) (199) 60 1 .9 5 9 (1.041) 91 8 (122) 79 6 0 79 6 4 .6 8 8

Dettag lio ricavi/costi non ricorrenti - 3° trimestre 2013 (Importi espressi in migliaia di euro) Cos to del venduto A mmortamenti e svalutazioni Ris tru tturazio ne personale Totale effetto sul costo del venduto S pes e operative A mmortamenti e svalutazioni Ris tru tturazio ne personale Totale effetto sulle spese operative Totale effetto sull'utile (perdita) prima delle imposte

Proventi 0 190 190 0 83 83 273

Oneri (331) (884) (1 .21 5 ) (351) (717) (1 .06 8 ) (2 .28 3 )

Totale (331) (694) (1.0 2 5) (351) (634) (9 8 5) (2.0 1 0)

13


Gruppo SAES ­ Comunicato Stampa

Fatturato Consolidato per Business (Importi espressi in migliaia di euro, eccetto %) Bus ines s Electro n ic Devices Lamp s Vacu u m Systems and Thermal Insulation En erg y Devices Semico n d u ct o rs Indus trial Applications S hape Memory Alloys Liq u id Crystal Displays Cath o d e Ray Tubes Org an ic Light Emitting Diodes Information Displays B us ines s Development Fatturato Totale Settembre 2013 16.388 8.895 8.716 354 34.844 6 9 .1 9 7 2 9 .7 8 8 23 0 529 55 2 23 9 9 .5 6 0 S ettembre 2012 15.780 8.667 12.339 161 34.046 7 0 .9 9 3 3 6 .7 4 2 745 0 758 1 .5 0 3 12 1 0 9 .2 5 0 Variazione totale (% ) 3,9% 2,6% -29,4% 119,9% 2,3% -2 ,5 % -1 8 ,9 % -96,9% 0,0% -30,2% -6 3 ,3 % 9 1 ,7 % -8 ,9 %
Eff e tto pre z z o / qu a n ti t à (%) Eff e tt o cambio (%)

6,3% 6,3% -23,1% 120,3% 5,2% 1 ,0 % -1 6 ,8 % -96,5% 0,0% -24,3% -6 0 ,1 % 9 5 ,1 % -5 ,9 %

-2,4% -3,7% -6,3% -0,4% -2,9% -3 ,5 % -2 ,1 % -0,4% 0,0% -5,9% -3 ,2 % -3 ,4 % -3 ,0 %

Fatturato Consolidato per Area Geografica di Destinazione (Importi espressi in migliaia di euro) Area geografica S ettembre 2013 Italia 1.627 Euro p a 19.006 No rd America 48.972 Giap po n e 4.968 Corea del sud 2.236 Cin a 11.974 A ltri Asia 10.138 A ltri 639 Fatturato Totale 9 9.5 60

S ettembre 2012 1.444 18.084 53.272 7.235 7.784 8.462 12.380 589 1 0 9.2 50

14


Gruppo SAES ­ Comunicato Stampa

Conto Economico Consolidato (Importi espressi in migliaia di euro) Settembre 2013 9 9 .5 6 0 (59.777) 3 9 .7 8 3
Sp ese di ricerca e sviluppo Sp ese di vendita Sp ese generali e amministrative ( 1 1 .1 7 7 ) (9 .0 9 6 ) ( 1 6 .1 2 5 )

Ricavi netti Co s t o del venduto Uti le industriale lordo

S ettembre 2012 1 0 9 .2 5 0 (63.152) 4 6 .0 9 8
( 1 0 .8 3 0 ) ( 9 .3 7 1 ) ( 1 6 .4 3 2 )

To t ale spese operative Ro y alt y A lt ri proventi (oneri) netti Uti le (perdita) operativo In t eres s i e proventi finanziari netti Utili (perdite) da società valutate con il metodo del patrimonio netto Utili (perdite) netti su cambi Uti le (perdita) prima delle imposte Imp o s te sul reddito Uti le (perdita) netto da operazioni continue Utile (perdita) da attività destinate alla dismissione e operazioni discontinue Uti le (perdita) netto Utile (Perdita) netto di terzi Uti le (perdita) netto di gruppo Conto Economico Complessivo Consolidato (Importi espressi in migliaia di euro)

(36.398) 1.559 247 5 .1 9 1 (749) (550) 66 3 .9 5 8 (2.535) 1 .4 2 3 (1.243) 180 0 180

(36.633) 1.698 572 1 1 .7 3 5 (1.353) (718) (168) 9 .4 9 6 (4.710) 4 .7 8 6 (808) 3 .9 7 8 0 3 .9 7 8

Ris ultato del periodo Differenze di conversione bilanci in valuta estera Differenze di conversione relative a società valutate con il metodo del patrimonio netto To tale differenze di conversione Total e componenti che saranno successivamente riclassificate nell'utile (perdita) d'esercizio Utile (perdita) attuariale su piani a benefici definiti Imposte sul reddito Utile (perdita) attuariale su piani a benefici definiti, al netto delle imposte Total e componenti che non saranno successivamente riclassificate nell'utile (perdita) d'esercizio Al tri utili (perdite) complessivi, al netto delle imposte Total e utile (perdita) complessivo, al netto delle imposte a t t ri b u i b i l e a: - Gruppo - Terzi

Settembre 2013 180 (1.987) 0 (1.987) (1 .9 8 7) 0 0 0 0 (1 .9 8 7) (1 .8 0 7) (1.807) 0

S ettembre 2012 3 .9 7 8 (990) 0 (990) (9 9 0 ) 0 0 0 0 (9 9 0 ) 2 .9 8 8 2.988 0

15


Gruppo SAES ­ Comunicato Stampa

Conto Economico Consolidato
prospetto redatto in applicazione delle disposizioni di cui alla delibera Consob 15519 del 27/07/2006 e della Comunicazione n. DEM/6064293 del 28/07/2006

(Importi espressi in migliaia di euro) Settembre 2013 Ri cavi netti Co s to del venduto Uti l e (perdita) industriale lordo
Sp ese di ricerca e sviluppo Sp ese di vendita Sp ese generali e amministrative

di cui: ri cavi /cos ti non ricorrenti 0 (475) (4 7 5 )
(1 6 0 ) (3 2 4 ) ( 1 .0 3 7 )

S ettembre 2013 adjus ted 9 9.56 0 (59.302) 4 0.25 8
(1 1 .0 1 7 ) ( 8 .7 7 2 ) (1 5 .0 8 8 )

9 9 .5 60 (59.777) 3 9 .7 83
( 1 1 .1 7 7 ) ( 9 .0 9 6 ) ( 1 6 .1 2 5 )

To tale spese operative Ro yalty A lt ri proventi (oneri) netti Uti l e (perdita) operativo In t eres s i e proventi finanziari netti Ut ili (perdite) da società valutate con il metodo del patrimonio netto Ut ili (perdite) netti su cambi Uti l e (perdita) prima delle imposte Imp o s t e sul reddito Uti l e (perdita) netto da operazioni continue Ut ile (perdita) da attività destinate alla dismissione e operazioni discontinue Uti l e (perdita) netto Ut ile (Perdita) netto di terzi Uti l e (perdita) netto di gruppo EBITDA

(36.398) 1.559 247 5 .1 91 (749) (550) 66 3 .9 58 (2.535) 1 .4 23 (1.243) 1 80 0 1 80 1 2 .7 17

(1.521) 0 0 (1 .9 9 6 ) 0 0 0 (1 .9 9 6 ) 297 (1 .6 9 9 ) (767) (2 .4 6 6 ) 0 (2 .4 6 6 ) (1 .6 4 1 )

(34.877) 1.559 247 7.1 8 7 (749) (550) 66 5.9 5 4 (2.832) 3.1 2 2 (476) 2.6 4 6 0 2.6 4 6 1 4.35 8

Dettag lio ricavi/costi non ricorrenti - Settembre 2013 (Importi espressi in migliaia di euro) Cos to del venduto A mmortamenti e svalutazioni Ris tru tturazio ne personale Totale effetto sul costo del venduto S pes e operative A mmortamenti e svalutazioni Ris tru tturazio ne personale Totale effetto sulle spese operative Totale effetto sull'utile (perdita) prima delle imposte

Proventi 0 781 781 0 245 245 1 .0 2 6

Oneri (331) (925) (1 .25 6 ) (351) (1.415) (1 .76 6 ) (3 .02 2 )

Totale (331) (144) (4 7 5) (351) (1.170) (1.5 2 1) (1.9 9 6)

16


Gruppo SAES ­ Comunicato Stampa

Prospetto della Situazione Patrimoniale - Finanziaria Consolidata (Imp orti espressi in migliaia di euro) 30 settembre 2013 3 0 giugno 2013 3 1 dicembre 2012 Immo b ilizzazio ni materiali nette 51.074 54.702 55.964 Immo b ilizzazio ni immateriali 46.592 48.929 41.563 A ltre attività non correnti 20.734 20.396 20.161 A ttiv ità correnti 71.655 73.776 76.717 A ttiv ità destinate alla vendita 2.056 0 0 Totale Attivo 1 92 .11 1 1 97 .8 03 1 9 4.4 0 5 Patrimo nio netto di Gruppo 102.455 106.012 114.227 3 3 3 Patrimo nio netto di terzi Totale Patrimonio Netto 1 02 .45 8 1 06 .0 15 1 1 4.2 3 0 Pas s ività non correnti 17.033 17.281 33.441 Pas s ività correnti 72.620 74.507 46.734 Pas s ività destinate alla vendita 0 0 0 Totale Passivo e Patrimonio Netto 1 92 .11 1 1 97 .8 03 1 9 4.4 0 5
Utile (Perdita) Netto Consolidato per Azione (Importi espressi in euro) Settembre 2013 Utile (perdita) netto per azione ordinaria Utile (perdita) netto per azione di risparmio 0,0000 0,0244 S ettembre 2012 0,1748 0,1916

Pos i zi one Finanziaria Netta Consolidata (Imp ort i espressi in migliaia di euro) Cas s a A lt re disponibilità liquide Li qui di tà Crediti finanziari correnti Deb it i bancari correnti Qu ot a corrente dell'indebitamento non corrente Deb it i finanziari verso parti correlate A lt ri debiti finanziari correnti Indebitamento finanziario corrente Pos i zi one finanziaria corrente netta Deb it i bancari non correnti A lt ri debiti finanziari non correnti Indebitamento finanziario non corrente Pos i zi one finanziaria netta 3 0 settembre 2013 20 13.945 1 3.96 5 1.24 7 (31.541) (19.901) 0 (2.067) (5 3 .5 09 ) (3 8 .2 97 ) (80) (3.475) (3 .5 55 ) (4 1 .8 52 ) 3 0 giugno 2013 19 15.779 1 5 .7 9 8 124 (26.820) (22.268) 0 (2.443) (5 1.53 1 ) (3 5.60 9 ) (80) (3.607) (3.68 7 ) (3 9.29 6 ) 31 marzo 2013 20 15.139 1 5 .1 59 0 (13.086) (6.624) (1.007) (1.358) (22 .0 7 5 ) (6 .9 1 6 ) (18.005) (50) (18 .0 5 5 ) (24 .9 7 1 ) 3 1 dicembre 2012 16 22.594 2 2.6 1 0 114 (10.051) (6.476) (2.019) (1.276) (1 9 .8 22 ) 2.9 0 2 (19.179) (54) (1 9 .2 33 ) (1 6 .3 31 )

17


Gruppo SAES ­ Comunicato Stampa

Actuator Solutions - quota di pertinenza del Gruppo SAES (50% ) (impo rti in migliaia di euro) 3 0 settembre S tato Patrimoniale 2013 A ttiv o non corrente 2.839 A ttiv o corrente 1.371 Totale Attivo 4 .21 0 Pas s ivo non corrente 126 Pas s ivo corrente 1.228 Totale Passivo 1 .35 3 Cap itale Sociale, riserve e risultati portati a nuovo 3.407 Utile (perdita) del periodo (550) A ltri utili (perdite) complessivi 0 Patrimonio Netto 2 .85 7 Conto Economico Ricav i netti Cos to del venduto Totale spese operative A ltri proventi (oneri) netti Ris ultato operativo Prov en ti (oneri) finanziari Imp os te sul reddito Utile (perdita) del periodo S ettembre 2012 3.762 (3.492) (1.205) 124 (81 2 ) 23 240 (55 0 )

3 0 giugno 3 1 dicembre 2013 2012 2.744 2.405 1.255 2.108 3 .9 99 4.5 1 3 61 35 882 1.071 9 43 1.1 0 6 3.407 4.236 (351) (829) 0 0 3 .0 56 3.4 0 7 S ettembre 2012 2.102 (2.223) (879) (1) (1 .0 00 ) 8 274 (7 18 )

18

SAES Getters (BIT:SGR)
과거 데이터 주식 차트
부터 5월(5) 2024 으로 6월(6) 2024 SAES Getters 차트를 더 보려면 여기를 클릭.
SAES Getters (BIT:SGR)
과거 데이터 주식 차트
부터 6월(6) 2023 으로 6월(6) 2024 SAES Getters 차트를 더 보려면 여기를 클릭.