ROMA (MF-NW)--Avio potrà commercializzare in autonomia i propri lanciatori senza passare per i francesi di ArianneSpace. La svolta è arrivata nell'ambito del vertice ministeriale dell'Esa, frutto di un'intesa trilaterale tra il ministro delle Imprese, Adolfo Urso e i colleghi all'Economia francese e tedesco Bruno Le Maire e Robert Habeck. E il titolo a Piazza Affari balza del 4,1% a 7,89 euro.

Gli accordi tra i Paesi, scrive MF-Milano Finanza, hanno permesso di sbloccare immediatamente i lanci di Ariane 6 e Vega-C. Sono, inoltre, ampliate le disponibilità per il lancio dei vettori Vega dal sito francese della Guyana. Nel documento trilaterale viene infine definita una programmazione dei lanci fino al 2030, anno in cui l'Europa ambisce a raggiungere il primo sbarco di un astronauta europeo sulla Luna. La novità più importante riguarda però la possibilità per Avio, società guidata da Giulio Ranzo, che conta Leonardo tra gli azionisti di riferimento, di commercializzare in autonomia i lanci. «Questo accordo è un'importante svolta in Europa, tanto più significativa alla luce dei nuovi eventi geopolitici e che può aprire la strada a una più ampia convergenza sulla politica industriale di difesa», ha spiegato il Urso, «Un successo del format trilaterale di cui tutti siamo pienamente consapevoli», ha aggiunto il ministro. Per sostenere lo sviluppo del settore dell'aerospazio il governo è pronto a varare un collegato alla Legge di bilancio, atteso per l'inizio del prossimo anno.

red

fine

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)

0710:14 nov 2023

 

(END) Dow Jones Newswires

November 07, 2023 04:15 ET (09:15 GMT)

Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Avio (BIT:AVIO)
과거 데이터 주식 차트
부터 5월(5) 2024 으로 6월(6) 2024 Avio 차트를 더 보려면 여기를 클릭.
Avio (BIT:AVIO)
과거 데이터 주식 차트
부터 6월(6) 2023 으로 6월(6) 2024 Avio 차트를 더 보려면 여기를 클릭.