(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 25 lug - Analizzando i dati di utilizzo delle piattaforme online, nel mese di marzo scorso circa 43,8 milioni di utenti unici hanno navigato in rete in media per un totale di oltre 68 ore. Ai primi posti della graduatoria si confermano l'insieme di siti web e applicazioni che hanno a riferimento i big player internazionali (Alphabet/Google, Meta/Facebook/Instagram, Amazon, Microsoft), seguiti da quelli di alcuni tra i principali gruppi editoriali nazionali (Cairo Communication/Rcs Mediagroup, GEDI Gruppo editoriale, Fininvest/Arnoldo Mondadori Editore, MFE/Mediaset). Con riferimento all'andamento delle audience dei siti e applicazioni di informazione generalista, lo scorso marzo si sono registrati 38,3 milioni di utenti unici, con un incremento (+1 milione di visitatori) rispetto a marzo 2022. A marzo 2023, con 30,5 milioni di utenti unici, quello del "Corriere della Sera" è risultato il sito (e relative applicazioni) maggiormente frequentato, seguito da "La Repubblica" (30,2 milioni) e "Fanpage" (23,9 milioni).L'analisi delle piattaforme online di e-commerce evidenzia, con 37,8 milioni di utenti unici registrati a marzo 2023, una crescita rispetto allo stesso mese del 2022, pari a circa +550 mila visitatori. Ai primi posti si collocano i siti e le applicazioni di e-commerce di proprietà di Amazon, con 35,5 milioni di utenti unici (in crescita del 3,4% rispetto a marzo 2022), seguiti da quelli di eBay che ottiene 18,1 milioni di visitatori (in crescita del 6,3%) e di Subito.it, visitati da poco oltre 12 milioni di internauti (con un +2,2%). Con riferimento all'andamento degli utenti unici delle piattaforme che offrono servizi di video on demand (Vod) esclusivamente a pagamento, a marzo 2023, con 15 milioni e 275 mila navigatori, si riscontra una flessione (-870 mila internauti) rispetto allo stesso mese del 2022. In media, nei primi tre mesi dell'anno, Netflix registra 8,9 milioni di utenti unici (-3,6% rispetto al medesimo periodo del 2022) ed è seguita da Amazon Prime Video con 6,3 milioni di visitatori (-10,0%). Disney+, con in media oltre 3,7 milioni di internauti, e Sky/Now, con utenti unici medi pari a 1,2 milioni, registrano una crescita (rispettivamente del +5,8% e +15,3%), mentre Dazn (2,3 milioni di utenti unici medi) registra una flessione del -10,2% rispetto ai primi tre mesi del 2022).

Com-Sim

(RADIOCOR) 25-07-23 13:11:34 (0386) 5 NNNN

 

(END) Dow Jones Newswires

July 25, 2023 07:11 ET (11:11 GMT)

Copyright (c) 2023 Dow Jones-Radiocor
Cairo Communication (BIT:CAI)
과거 데이터 주식 차트
부터 5월(5) 2024 으로 6월(6) 2024 Cairo Communication 차트를 더 보려면 여기를 클릭.
Cairo Communication (BIT:CAI)
과거 데이터 주식 차트
부터 6월(6) 2023 으로 6월(6) 2024 Cairo Communication 차트를 더 보려면 여기를 클릭.